Il passaporto biometrico è un documento di identità provvisto di microchip all’interno del quale, oltre ai dati anagrafici, sono memorizzate anche la foto e le impronte digitali del titolare.
Sono esentati dalla rilevazione delle impronte digitali i minori di 12 anni e le persone affette da malattia o altro impedimento di natura permanente certificati con le modalità previste dalla legge. Per ulteriori informazioni sul passaporto per chi ha un permanente impedimento a viaggiare cliccare qui.
Validità del passaporto biometrico:
- 3 anni per i minori da 0 a 3 anni;
- 5 anni per i minori dai 3 anni fino ai 18 anni;
- 10 anni per i titolari maggiorenni.
Il costo del passaporto è soggetto a tassi di ragguagli trimestrali tra euro e sterline (EUR/GBP).
Per verificare gli importi aggiornati, consultare le Tariffe Consolari.
Modalità di pagamento accettate:
- VISA Debit Card emessa da un istituto bancario britannico (appuntamento fisico in Sede);
- POSTAL ORDER acquistabile in qualsiasi ufficio postale britannico, intestato a Italian Consulate General (pratica postale).
Nell'ottica di rendere sempre più efficiente il servizio erogato, questo Consolato Generale riceve solo su appuntamento, salvo casi di comprovata e documentata urgenza (per informazioni sul passaporto d’urgenza, cliccare qui).
Per prenotare un appuntamento bisogna seguire accuratamente le seguenti fasi:
- Creare un account su PrenotaOnline;
- Chiamare il call centre per parlare con un operatore e prenotare la prima data disponibile.
Per chi vive lontano dalla sede Consolare di Londra, è possibile prenotare tramite i Consolati Onorari (Bedford, Bristol, Birmingham, Cardiff, Liverpool, Manchester, Peterborough e Newcastle). Cliccare qui per ulteriori informazioni.
AVVERTENZE
Il servizio di prenotazione tramite Consoli Onorari è finalizzato esclusivamente:
- all’acquisizione dei dati biometrici del richiedente e alla consegna di tutta la relativa documentazione a supporto;
- ai connazionali iscritti all’AIRE nella circoscrizione Consolare di Londra.
Il passaporto non verrà rilasciato a vista, ma inviato successivamente al proprio domicilio.
Prenotazione tramite i Consoli Onorari (Bedford, Bristol, Birmingham, Cardiff, Liverpool, Manchester, Peterborough e Newcastle)
Per poter usufruire del servizio, gli utenti dovranno prendere un appuntamento contattando telefonicamente l’Ufficio consolare onorario di riferimento. Per gli orari di ricezione delle chiamate, le funzioni degli agenti onorari e le zone di competenza, si rimanda alla pagina recante i recapiti degli uffici.