Il cittadino italiano che intende sposarsi all’estero NON deve effettuare le pubblicazioni di matrimonio (eccetto per l’Albania). Questo Consolato Generale puo’, unicamente per gli iscritti all’Aire, rilasciare il ‘’certificato contestuale’’ (cliccare qui), Nulla Osta (cliccare qui) o la Capacita’ Matrimoniale secondo la Convenzione di Monaco del 05.09.1980 (cliccare qui). I certificati sono emessi solo per i connazionali iscritti AIRE presso questa Sede.
Il cittadino italiano che intende sposarsi all’estero deve:
1. contattare la Rappresentanza italiana in quel Paese per le procedure di trascrizione dell’atto di matrimonio straniero
2. le Autorita’ locali di quel Paese per la documentazione da presentare
CERTIFICATO DI CAPACITA’ MATRIMONIALE SECONDO LA CONVENZIONE DI MONACO DEL 05.09.1980
Per il cittadino italiano che intende sposarsi all’estero in uno dei Paesi che hanno firmato e ratificato la Convenzione di Monaco del 05.09.1980 il Consolato competente per residenza rilascia specifico ‘’Certificato di Capacita’ Matrimoniale’’ che e’ esente da legalizzazione e traduzione poiché le varie voci sono già tradotte nelle lingue convenute dai Paesi firmatari.
Elenco dei Paesi firmatari: Austria, Germania, Grecia, Italia, Lussemburgo, Moldova, Paesi Bassi, Portogallo, Spagna, Svizzera, Turchia.