FAQs
Domande frequenti:
- Ho smarrito/subito un furto del mio documento di identità: come fare ad ottenere un documento provvisorio?
- Domande relative all'anagrafe (A.I.R.E.)
- Domande relative al rilascio del passaporto
- Domande relative al rilascio/rinnovo delle carte d'identità elettroniche
- Domande relative alla registrazione di atti di stato civile (nascite, matrimonio, etc)
- Domande relative all'ufficio notarile (procure, dichiarazioni di affido di minori, etc)
- Problemi di prenotazione dell'appuntamento
- Come richiedere la cittadinanza per discendenza
VARIE
- Posso pagare per i servizi che ricevo in consolato con carta di debito/credito o assegni?
- Mi è stato chiesto di produrre un “certificato penale” inglese (detto Subject Access Request o Police Clearance certificate, Criminal Record Certificate o Certificate of good conduct). A chi mi devo rivolgere?
- Il mio datore di lavoro mi ha chiesto il National Insurance number. Che cosa è e come posso ottenerlo?
- Ho lavorato nel Regno Unito per alcuni anni e vorrei richiedere un resoconto dei contributi versati ai fini pensionistici. A chi mi devo rivolgere?
- Anni fa ho lavorato nel Regno Unito, versando regolamente, oltre alle tasse, anche i contributi pensionistici. In che modo posso sapere a quanto questi ultimi ammontano?
- Mi sono sposato/sono nato in Italia e mi occorre una copia del certificato di matrimonio/nascita. Come posso ottenerlo?
- Quali documenti di viaggio italiani sono accettati per l'ingresso nel Regno Unito?
- A chi mi posso rivolgere per avere informazioni su come fare per portare il mio cane/gatto in Italia?
- Posso effettuare un tirocinio/stage presso il Consolato?
- In quale modo posso venire a conoscenza di eventuali assunzioni presso il Consolato Generale di Londra?
- Informazioni circa lo status dei cittadini europei nel Regno Unito e relative procedure
- Informazioni sulla situazione dei cittadini italiani nel Regno Unito al termine del periodo di transizione (dicembre 2020)
- Informazioni sul “National Insurance Number” – necessario per lavorare nel Regno Unito
- Informazioni su come registrarsi presso il medico di base nel Regno Unito
- Informazioni su come accedere al sistema scolastico britannico (scuola dell’infanzia, primaria e secondaria)
- Informazioni sul sistema “UCAS” (per iscrizioni all’università, di norma per corsi di primo livello)
- Informazioni su sussidi economici alle famiglie residenti nel Regno Unito
- Informazioni su patenti di guida e immatricolazione veicoli (sito di DVLA - motorizzazione inglese)
- Elenco di professionisti noti a questo Consolato Generale