Certificato Penale britannico
Dipende dal luogo di residenza dell’interessato e dall’ente che lo richiede. Nello specifico, occorre contattare:
- la Metropolitan Police, solo per coloro che sono o sono stati residenti nell’area metropolitana di Londra.
Per le modalità di richiesta del Subject Access, si rimanda al sito web della Metropolitan Police: http://www.met.police.uk/information/faq.htm#2; - la stazione di polizia più vicina, per coloro che sono o sono stati residenti al di fuori dell’area metropolitana di Londra (cfr. elenco delle stazioni di polizia tramite questo link http://www.met.police.uk/links/index.htm);
- il Criminal Records Bureau (http://www.crb.gov.uk), qualora il certificato sia richiesto per impieghi presso enti o associazioni che hanno a che fare con bambini o le persone più vulnerabili;
- la Association of Chief Police Officers (http://www.acpo.police.uk/certificates.asp), qualora si debba presentare il certificato ai fini del visto per Australia, Canada, Nuova Zelanda e Stati Uniti d’America.
Per la legalizzazione dei suddetti documenti è necessario rivolgersi al “Legalisation Office of the Foreign and Commonwealth Office” al seguente indirizzo:
The Legalisation Office – Foreign and Commonwealth Office. You will be provided with the relevant address details to submit your documents to upon completing your application online at the following link: https://www.gov.uk/get-document-legalised; email: Legalisation@fcdo.gov.uk.
Tale pratica può essere fatta esclusivamente per posta.
Per la traduzione in italiano delle altre tipologie di certificati (punti 2, 3 e 4) si rimanda all’elenco di traduttori presente sul sito del Consolato (cliccare qui).