Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie.

Preferenze cookies

Procure speciali

 

 

Procura speciale per la vendita/acquisto di un immobile

Per formalizzare una procura speciale per la vendita o l’acquisto di un immobile  presso questo Consolato Generale, è necessario inviare per e-mail a notarile.londra@esteri.it, PRIMA della data fissata per l’appuntamento,  una bozza della procura speciale redatta dal notaio in Italia, in formato modificabile (word).

L’interessato dovrà esibire i seguenti documenti:

– il proprio documento di identità italiano (passaporto o carta di identità) in corso di validità
– il proprio codice fiscale
– copia del documento d’identità del procuratore
– copia del codice fiscale del procuratore

Sarà altresì necessario fornire i dati relativi alla residenza anagrafica dell’interessato e del procuratore.

Il costo del servizio è quello indicato all’art. 18 A della Tabella dei diritti consolari (cliccare qui).

Procura speciale alle liti

La procura speciale alle liti è quell’atto mediante il quale viene conferita al proprio difensore di fiducia la rappresentanza per una o più fasi di un determinato processo giudiziale nel quale il soggetto conferente potrà trovarsi coinvolto come parte.

Per formalizzare una procura speciale alle liti presso questo Consolato Generale, è necessario inviare per e-mail a notarile.londra@esteri.it, PRIMA della data fissata per l’appuntamento, una bozza della procura speciale redatta dal difensore in Italia, in formato modificabile (word).

L’interessato dovrà esibire i seguenti documenti:

  • il proprio documento di identità italiano (passaporto o carta di identità) in corso di validità;
  • il proprio codice fiscale;
  • copia del documento d’identità del difensore;
  • copia del codice fiscale del difensore.

Sarà altresì necessario fornire i dati relativi  alla residenza anagrafica dell’interessato e l’indirizzo dello studio legale, ove  il nominato avvocato esercita la professione.

Il costo del servizio è quello indicato all’art. 18 A della Tabella dei diritti consolari (cliccare qui).

Procura speciale per riscuotere buoni postali

Per formalizzare  presso questo Consolato Generale una procura speciale per riscuotere i buoni postali, è necessario inviare per e-mail a notarile.londra@esteri.it, PRIMA della data fissata per l’appuntamento, una bozza della procura speciale redatta dal legale/notaio in Italia, in formato modificabile (word).

L’interessato dovrà esibire i seguenti documenti:

  • il proprio documento di identità italiano (passaporto o carta di identità) in corso di validità;
  • il proprio codice fiscale;
  • copia del documento d’identità del procuratore;
  • copia del codice fiscale del procuratore;
  • copia o elenco, riportante il numero e la data di emissione, dei buoni postali da riscuotere con l’indirizzo completo dell’Ufficio Postale che ha emesso i buoni postali.

Sarà altresì necessario fornire i dati relativi alla residenza anagrafica dell’interessato e del  procuratore.

Il costo del servizio è quello indicato all’art. 18 A della Tabella dei diritti consolari (cliccare qui).

Procura speciale per riscuotere somma di denaro presso istituto bancario o ufficio postale

Per formalizzare una procura speciale per la riscossione di una somma di denaro depositata presso un istituto bancario oppure un ufficio postale,  è necessario inviare per e-mail a notarile.londra@esteri.it, PRIMA della data fissata per l’appuntamento, una bozza della procura speciale redatta dal notaio in Italia, in formato modificabile (word).

L’interessato dovrà esibire i seguenti documenti:

  • il proprio documento di identità italiano (passaporto o carta di identità) in corso di validità;
  • il proprio codice fiscale;
  • copia del documento d’identità del procuratore;
  • copia del codice fiscale del procuratore;
  • documento bancario o dell’ufficio postale (ad esempio lista movimenti) recante gli estremi del conto.

Sarà altresì necessario fornire i dati relativi alla residenza anagrafica dell’interessato e del procuratore, ed i dati relativi all’indirizzo dell’Agenzia bancaria o ufficio postale.

Il costo del servizio è quello indicato all’art. 18 A della Tabella dei diritti consolari (cliccare qui).

Procura speciale per amministrazione di immobili

Per formalizzare una procura speciale per gestire ed amministrare un immobile presso questo Consolato Generale, è necessario inviare per e-mail a notarile.londra@esteri.it,  PRIMA della data fissata per l’appuntamento, una bozza della procura speciale redatta dal legale/notaio in Italia, in formato modificabile (word).

L’interessato dovrà esibire i seguenti documenti:

  • il proprio documento di identità italiano (passaporto o carta di identità) in corso di validità;
  • il proprio codice fiscale;
  • copia del documento d’identità del procuratore;
  • copia del codice fiscale del procuratore.

Sarà altresì necessario fornire i dati relativi alla residenza anagrafica dell’interessato e del procuratore.

Il costo del servizio è quello indicato all’art. 18 A della Tabella dei diritti consolari (cliccare qui).

Procura speciale a donare o per accettazione di donazione

Per formalizzare una procura speciale a donare o per accettazione di donazione  presso questo Consolato Generale, è necessario inviare per e-mail a notarile.londra@esteri.it, PRIMA della data fissata per l’appuntamento una bozza della procura speciale redatta dal notaio in Italia, in formato modificabile  (word).

La bozza della procura speciale dovrà riportare una descrizione dettagliata del bene oggetto della donazione ed in caso di un immobile anche i relativi dati catastali.

Il giorno dell’appuntamento l’interessato dovrà esibire i seguenti documenti:

  • documento di identità italiano (passaporto o carta di identità) in corso di validità;
  • codice fiscale;
  • copia del documento d’identità del procuratore;
  • copia del codice fiscale del procuratore.

Sarà altresì necessario fornire i dati relativi alla residenza anagrafica dell’interessato e del procuratore.

Il costo del servizio è quello indicato all’art. 18 A della Tabella dei diritti consolari (cliccare qui).

Procura speciale per pratiche successorie

Per successione ereditaria si intende la devoluzione dei rapporti giuridici dal De Cuius (il defunto) agli eredi ed è regolata nel Libro Secondo del Codice Civile.

La Successione ereditaria non comporta il solo trasferimento dei beni immobili, mobili ed altri diritti reali ma anche il trasferimento di obblighi che il De Cuius assunse in vita quali debiti, imposte arretrate ai quali devono far fronte tutti gli eredi in proporzione ai loro diritti.

La procura per pratiche successorie si conferisce quando si vuole che una persona, nominata procuratore speciale, possa seguire tutte le pratiche relative alla successione di una persona deceduta, quali:

  1. denuncia di successione;
  2. vendita immobili ereditati;
  3. riscossione di buoni postali;
  4. riscossione somme depositate su libretto postale;
  5. conti correnti postali e bancari

intestati alla persona deceduta .

Per il rilascio di una procura speciale per pratiche successorie, sono necessari i seguenti dati:

  • Cognome e Nome
  • Luogo e data di nascita
  • Cittadinanza
  • Residenza
  • Codice fiscale
  • Stato Civile

della persona che conferisce la procura e del procuratore e:

  • Cognome e Nome
  • Luogo e data di nascita
  • Cittadinanza
  • Luogo e data di morte
  • Residenza in vita
  • Codice fiscale

della persona deceduta.

Il costo del servizio è quello indicato all’art. 18 A della Tabella dei diritti consolari (cliccare qui).

 

Procura Speciale per Vendita di Veicolo

Gli interessati che intendano conferire una procura speciale alla vendita di un veicolo dovranno concordare un appuntamento scrivendo all’indirizzo notarile.londra@esteri.it. Alla email di richiesta andrà allegato il testo della procura, ottenuto compilando il “Modello di Procura Speciale per Vendita di Veicolo” disponibile a questa pagina.

Il modello dovrà essere compilato elettronicamente in ogni sua parte.

La firma dovrà essere apposta dinanzi ad un funzionario consolare, previa esibizione della seguente documentazione:

  • documento di identità italiano in corso di validità (passaporto o carta d’identità);
  • certificazione del proprio codice fiscale (carta d’identità elettronica, tessera sanitaria, tesserino del codice fiscale, certificato di attribuzione del codice fiscale);
  • copia del documento di identità del procuratore;
  • copia del codice fiscale del procuratore;
  • copia del certificato di proprietà del veicolo.

Il costo del servizio è quello indicato all’art. 18 A della Tabella dei diritti consolari. Si prega di notare che i pagamenti sono effettuabili in Consolato solamente tramite carta di debito britannica (no contactless, no Applepay, no carte di credito, no carte italiane).