This site uses technical, analytics and third-party cookies.
By continuing to browse, you accept the use of cookies.

Preferences cookies

Albo Consolare degli Enti Gestori/Promotori per lo svolgimento di corsi di lingua e cultura italiana

Il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale (MAECI) – per mezzo della Circolare 3 del 31 luglio 2020 e del Decreto DGSP del 22.2.21 – disciplina le modalità per la concessione di contributi pubblici a Enti gestori/promotori senza fini di lucro per lo svolgimento di corsi di lingua e cultura italiana.

Per poter chiedere il contributo, gli Enti devono essere iscritti in un apposito Albo consolare, aperto a tutti gli Enti interessati all’organizzazione di corsi di lingua e cultura italiana e che presentino caratteristiche idonee alla registrazione. L’iscrizione all’Albo consolare, istituito per l’Inghilterra ed il Galles da questo Consolato con Decreto n. 2/2021, è valida per quattro anni.

Successivamente, Enti senza fini di lucro, promotori di iniziative a favore della lingua e cultura italiana, possono richiedere un finanziamento al MAECI – dopo aver ricevuto conferma della propria iscrizione all’Albo – per la realizzazione di progetti di insegnamento e diffusione della lingua e della cultura italiana (modulo per la richiesta in calce), in scuole pubbliche o private (dalla Scuola dell’infanzia fino alla Scuola secondaria).

Nel rimandare ad una attenta lettura della Circolare 3/2020 e del Decreto DGSP del 22.2.21 riguardante la disciplina delle richieste di contributo, si segnala in via generale che, affinché le richieste di contributi possano essere considerate, gli Enti gestori/promotori devono presentare un progetto cofinanziato per lo meno al 20% con risorse proprie. Inoltre, le spese amministrative dell’Ente stesso non possono eccedere il 15% del finanziamento ministeriale. Particolare attenzione verrà attribuita alle iniziative di carattere promozionale collegate a quelle promosse dal MAECI, come la Settimana della Lingua Italiana, la Settimana della Cucina Italiana, la Giornata del Design o le rassegne del cinema italiano. La Circolare si applica a partire dall’anno scolastico 2021/2022.

 

Modulo per la richiesta di iscrizione all’Albo consolare per l’Inghilterra ed il Galles

Albo degli Enti Gestori/Promotori

Per ulteriori informazioni o chiarimenti si prega di rivolgersi via email a: edu.londra@esteri.it.

La documentazione richiesta dovrà essere inviata anche in formato cartaceo a:

CONSOLATO GENERALE DI LONDRA
UFFICIO SCOLASTICO
Harp House
83-86 Farringdon Street
EC4A 4BL
London, United Kingdom