Seconda Edizione di ‘Vivo d’arte’, concorso per giovani artisti italiani all’estero
Al via la seconda edizione di “Vivo d’Arte”, il concorso-premio dedicato ai giovani artisti italiani (al di sotto dei 36 anni di età) residenti stabilmente all’estero. Il successo della prima edizione ha confermato l’iniziativa come eccellente strumento per valorizzare la creatività e il talento dei nostri giovani connazionali residenti all’estero e per favorire collaborazioni e […]
Leggi di piùGIORNATA DEL RICORDO – Celebrazione della giornata del ricordo in Consolato Generale
Il Console Generale Marco Villani ha celebrato assieme all’associazione dei Giuliani nel Mondo la Giornata del Ricordo, istituita per tenere viva la memoria delle stragi delle foibe. “Importante ricordare queste pagine scure della storia del nostro Paese” ha detto il Console Generale “affinché ciò che è avvenuto non succeda mai più”.
Leggi di piùELETTORE RESIDENTE ALL’ESTERO MA TEMPORANEAMENTE IN ALTRA CIRCOSCRIZIONE DIVERSA DA QUELLA DI RESIDENZA
L’elettore iscritto AIRE che si trovi temporaneamente in altra circoscrizione consolare (c.d. TAS) può richiedere ALL’UFFICIO CONSOLARE COMPETENTE PER RESIDENZA (e nel cui schedario consolare risulti iscritto) di poter ricevere il plico elettorale DAL CONSOLATO/AMBASCIATA NELLA CUI CIRCOSCRIZIONE SI TROVI TEMPORANEAMENTE. Modulo per la richiesta
Leggi di piùModalità di pagamento dichiarazione di valore
Si avvisano gli utenti che dal 1 marzo 2020 l’Ufficio Titoli di Studio del Consolato Generale d’Italia in Londra non accetterà più pagamenti tramite “Postal Order” emessi dalla Royal Mail. Le richieste pervenute prima di tale data con i summenzionati dispositivi di pagamento verranno perfezionate, mentre quelle pervenute successivamente verranno restituite all’utente inevase. Si rammenta […]
Leggi di piùELETTORE RESIDENTE IN ITALIA TEMPORANEAMENTE ALL’ESTERO
Gli elettori italiani che per motivi di lavoro, studio o cure mediche si trovino temporaneamente all’estero, per un periodo di almeno tre mesi, nel quale ricade la data di svolgimento del referendum popolare confermativo (29 marzo 2020) della legge costituzionale in materia di riduzione del numero dei parlamentari, nonché i familiari con loro conviventi, potranno […]
Leggi di piùInformazioni Generali – Referendum costituzionale 2020
Per cosa si vota?Il Parlamento italiano ha approvato la legge costituzionale concernente “Modifiche agli articoli 56, 57 e 59 della Costituzione in materia di riduzione del numero dei parlamentari”. Con questo voto si chiede agli elettori di confermare o meno tale riforma. Sono iscritto all’AIRE ma ho cambiato recentemente indirizzo, cosa devo fare per votare […]
Leggi di piùELETTORE RESIDENTE ALL’ESTERO: POSSIBILITÀ DI VOTO IN ITALIA IL 29 MARZO
L’Ufficio centrale per il referendum della Corte di Cassazione, con ordinanza depositata in data 23 gennaio 2020, ha dichiarato che la richiesta di referendum sul testo di legge costituzionale recante “modifica degli articoli 56, 57 e 59 della Costituzione in materia di riduzione del numero dei parlamentari”, è conforme all’art. 138 Cost. ed ha accertato […]
Leggi di piùConsegna di un riconoscimento all’imprenditore italiano Maurizio Bragagni
Il Console Generale d’Italia a Londra Marco Villani ha consegnato il 23 gennaio scorso un riconoscimento all’imprenditore italiano Maurizio Bragagni, titolare della ditta Tratos, che ha ottenuto recentemente il prestigioso “Queen’s Award for Enterprise” per gli eccezionali risultati raggiunti nel campo dell’innovazione. “Un riconoscimento” ha sottolineato il Console Generale “che premia una ditta dalle radici […]
Leggi di piùIntervista del Console Generale d’Italia a Londra Marco Villani ai microfoni di London One Radio
Il Console Generale d’Italia Marco Villani è stato intervistato da London One Radio. Brexit, diritti dei cittadini europei, servizi consolari, passaporti e molto altro i temi che sono stati affrontati. Ascolta “Console Generale d’Italia a Londra: Italiani, Brexit e i nuovi servizi per i passaporti” su Spreaker.
Leggi di piùNUOVO CODICE COMUNITARIO DEI VISTI – PRINCIPALI INNOVAZIONI
Si informano i cittadini stranieri che intendono richiedere un visto che, in base al nuovo Regolamento dell’Unione Europea sui visti (1155/2019), la tariffa consolare per la presentazione della richiesta di visto Schengen passerà a partire dal 2 febbraio 2020 da 60 € a 80 € e da 35 € a 40 € (per richiedenti di età […]
Leggi di più