Contributi alla stampa periodica italiana edita e diffusa all’estero – nuova normativa entrata in vigore il 1 gennaio 2019. Scadenze e adempimenti previsti per le domande di contributo relativi alle pubblicazioni periodiche edite nell’anno 2018
Si segnala che il 1 gennaio 2019 sono entrate in vigore le nuove norme (D.Lgs. n. 70/2017, Capo V, e relativo DPCM 15.09.2017), adottate per innovare requisiti, criteri e modalità per la concessione dei contributi pubblici alla stampa in lingua italiana edita e diffusa all’estero. Al riguardo, si evidenzia che per i PERIODICI: resta fissato […]
Leggi di piùAvvio delle procedure preliminari per garantire l’eventuale esercizio del diritto di voto per le elezioni del Parlamento Europeo.
Tra il 23 e il 26 maggio prossimi gli elettori europei saranno chiamati a votare il rinnovo del Parlamento Europeo per il quinquennio 2019-2024. In passato gli elettori italiani residenti e temporanei nel Regno Unito hanno potuto esercitare il proprio diritto di voto in loco per i candidati italiani al Parlamento Europeo presso i seggi […]
Leggi di piùPremio Vivo d’Arte – Arti performative
Il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale (MAECI), in collaborazione con la Fondazione Romaeuropa, e con la partecipazione del Ministero per i Beni e le Attività Culturali (MiBAC) bandiscono la prima edizione del Premio Vivo d’Arte – Arti performative, un concorso-premio annuale per giovani artisti al di sotto dei 36 anni di età […]
Leggi di piùVisita del Sottosegretario Merlo agli uffici del Consolato Generale d’Italia a Londra
Prosegue la visita del Sottosegretario di Stato agli Affari Esteri Ricardo Merlo e del Direttore Generale per gli italiani all’estero e le politiche migratorie Luigi Vignali, accompagnati dal Console Generale Marco Villani, a Londra. Visita al personale e agli uffici del Consolato Generale e riunione tecnica con i Presidenti dei Comites di Londra e Manchester […]
Leggi di piùIncontro del Sottosegretario Merlo con i rappresentanti della collettività italiana
Incontro all’Istituto Italiano di Cultura del Sottosegretario Ricardo Merlo, del Direttore Generale per gli italiani all’estero e le politiche migratorie Luigi Vignali e del Console Generale Marco Villani con i rappresentanti della collettività italiana a Londra. Brexit, servizi consolari, nuova mobilità e soluzioni allo studio della Farnesina al centro del dibattito.
Leggi di piùElezione del Presidente e del Consiglio della Regione Sardegna. Domenica 24 febbraio 2019.
Con la Nota 606 del 21/01/2019, il Ministero dell’Interno ha comunicato la data di svolgimento delle elezioni per il Presidente della Regione e del Consiglio regionale della Sardegna, che si svolgeranno domenica 24 febbraio 2019. Con la Nota 549/19 del 30/01/2019 la società Aiscat informa gli elettori delle agevolazioni tariffarie di viaggio previste in occasione delle consultazioni […]
Leggi di piùElezioni del Presidente della giunta e del consiglio regionale della Basilicata del 24 marzo 2019
Con la nota 944 del 31/01/2019 il Ministero dell’Interno ha comunicato la data di svolgimento delle elezioni per il Presidente della Giunta e del Consiglio regionale della Basilicata, che si svolgeranno domenica 24 marzo 2019. Nota 944 del 31/01/2019.
Leggi di piùPresentazione “I libri di viaggio sull’Italia”
Lo scorso 29 gennaio si è svolta presso la Business School dell’Imperial College di Londra la presentazione dei libri “Italy’s hidden corners” di Claudio Venturelli e “The secrets of Tuscan cuisine” di Stefano Andrini e Andrea Fagioli, entrambi editi da Historica. “Italy’s hidden corners” presenta alcuni fra i luoghi più affascinanti e allo stesso tempo […]
Leggi di piùConferenza “La Valle del Belice 1968-2018. Rinascere dalle macerie”
Il 22 gennaio scorso si è svolta presso i locali del Consolato Generale d’Italia a Londra la conferenza “La Valle del Belice 1968-2018. Rinascere dalle macerie”. Presentata dal Console Generale Marco Villani e coordinata dal Prof. Maurizio Carta ha visto la partecipazione di Flavio Zappacosta, responsabile di ENIT, Elisabetta Rizzuto, curatrice della mostra, Vincenzo Muratore, […]
Leggi di piùLA VALLE DEL BELICE 1968-2018, RINASCERE DALLE MACERIE
LA VALLE DEL BELICE 1968-2018, RINASCERE DALLE MACERIE A conclusione della mostra Synthesis di Vincenzo Muratore, una conferenza per raccontare le trasformazioni del territorio a cinquanta anni dal sisma. Londra – Martedì 22 gennaio alle ore 17,30 presso la sede del Consolato Generale D’Italia a Londra, si terrà il finissage della mostra Synthesis di Vincenzo […]
Leggi di più