Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Bando di gara per l’esternalizzazione dei servizi relativi allo svolgimento di attività ausiliarie al rilascio dei visti di ingresso

14/04/2023 – Decreto di aggiudicazione della gara per l’esternalizzazione di servizi relativi allo svolgimento di attività ausiliarie al rilascio di visti in ingresso in Italia

31/03/2023 – Convocazione seconda seduta pubblica

15/03/2023 – Decreto di nomina della Commissione giudicatrice

12/01/2023 – Documentazione bando di gara per l’esternalizzazione dei servizi relativi allo svolgimento di attività ausiliarie al rilascio dei visti di ingresso

  1. Bando di gara (versione con indirizzo email aggioranto cui inviare le richieste di chiarimento o informazione);
  2. Disciplinare di gara;
  3. Capitolato tecnico;
  4. Tabella riassuntiva dei criteri di valutazione delle offerte;
  5. Riepilogo riassuntivo del servizio prestato dal presente concessionario;
  6. Lista di controllo dei documenti da includere nella busta della documentazione amministrativa;
  7. Domanda di ammissione;
  8. DGUE;
  9. Dichiarazioni integrative al DGUE;
  10. Bozza di contratto;
  11. Bozza accordo di confidenzialità.

QUESITI

Si ricorda che eventuali quesiti vanno inviati a londra.gare@esteri.it

 

Richiesta numero 3

Nel caso in cui l’operatore economico partecipante versi nelle condizioni di cui all’art. 93 c. 7 D. lgs. 50/2016 per la riduzione dell’importo del 50% della garanzia provvisoria, applicabile anche alla presente procedura secondo le previsioni  del punto III.1.2) del Bando di Gara, è necessario modificare la dicitura contenuta nella Domanda di Ammissione, secondo cui  allega in busta chiusa separata la propria offerta e la documentazione costituita da due referenze bancarie e la garanzia provvisoria per l’importo di 50.635,60 euro [Misura fissa o pari al 2% del valore complessivo stimato della concessione]” ovvero è sufficiente allegare separata dichiarazione sull’applicazione della riduzione ai sensi dell’art.  93 c. 7 D. lgs. 50/2016 mantenendo il testo originale della Domanda di Ammissione?

La domanda di ammissione non deve essere modificata rispetto al modello pubblicato assieme al Bando di gara. Ove l’operatore economico rientri nella categoria di cui all’art. 93.7 del D. Lgs 50/2016, sarà necessario dichiarare il possesso dei requisiti descritti avendo cura di allegare idonea documentazione. Lo stesso comma 7 dell’art. 93 stabilisce infatti che: “Per  fruire  delle riduzioni di cui al presente comma, l’operatore economico segnala, in sede di offerta, il possesso dei relativi requisiti  e  lo  documenta nei modi prescritti dalle norme vigenti.”

 

Richiesta numero 2

Si chiede di precisare se i visti verranno processati esclusivamente dal Consolato di Londra o se sarà necessario inviare le domande di visto agli altri rispettivi consolati italiani di Manchester e Edimburgo.

Tutte le richieste di visto ricevute dai vari VAC dovranno essere inviate al Consolato Generale d’Italia a Londra, unico ufficio consolare italiano che processerà le richieste ed emetterà i visti.

 

Richiesta numero 1

1. Si chiede di precisare se le figure indicate a seguire siano da considerarsi quali “personale addetto” come indicato dal disciplinare di gara al punto 8.5.D) o se vi siano altre figure da aggiungere:

  • Cassiere
  • Addetto alla raccolta della domanda di visto presso la Premium Lounge
  • Addetto riconsegna passaporti o documenti di legalizzazione
  • Addetto ad inserimento dati nel sistema LVIS
  • Addetto alla raccolta dei dati biometrici
  • Addetto al Call center

Sì, il manager incaricato di seguire il contratto.

2. Si chiede di quantificare il numero di addetti (minimo e massimo) per il contratto.
Non richiediamo un minimo e un massimo di addetti.

3. Si chiede di confermare se sia necessario allegare i curricula del 75% del personale con padronanza della lingua italiana.
Tutto quello che può dimostrare il possesso della padronanza linguistica da parte del personale addetto va inserito nell’offerta tecnica.

4. Si chiede di confermare se la copertina fronte e retro dell’offerta tecnica e l’indice analitico dell’offerta verranno conteggiati all’interno delle 100 pagine oppure se potranno essere considerati in aggiunta.
Le pagine complessive contenute nell’offerta tecnica, nella sua interezza e in ogni sua parte, non possono eccedere le 100 come indicato nel Disciplinare di gara.

5. Si chiede di poter indicare delle preferenze di città dove istallare il centro visti aggiuntivo.
Non indichiamo alcuna preferenza.

6. Si chiede di precisare se il punteggio relativo all’istallazione del centro aggiuntivo verrà attribuito in modo oggettivo, indipendentemente dalla scelta delle città.
Sì.

7. Si chiede di precisare se la scelta della città dove installare il centro aggiuntivo potrà influenzare il punteggio generale ed in caso affermativo, in quale modo o percentuale.
No, i 3 punti per il VAC in aggiuntivo rispetto al numero di VAC esistenti sarà attribuito a prescindere dalla località in cui si trova.