Al 16 dicembre 2014, risultano 234.084 gli italiani iscritti nei nostri schedari consolari AIRE (53% maschi; 47% femmine).
Il 52% dei nostri connazionali vive a Londra. Per grandezza della comunità residente, il Consolato Generale d’Italia a Londra è il secondo dell’intera rete diplomatico-consolare, dopo il Consolato Generale a Buenos Aires.
Il Consolato Generale d’Italia a Londra rilascia il maggior numero di passaporti della rete diplomatico-consolare nel mondo, e processa il più elevato numero di iscrizioni all’AIRE e variazioni anagrafiche.
Nel 2014 (dato al 16.12.2014) sono state 15574 le nuove iscrizioni all’AIRE registrate dal Consolato a Londra. Per il 62% dei casi, si tratta di connazionali nati in Italia (nel 14% invece di cittadini nati nel Regno Unito).
Tale dato è sostanzialmente in linea con il numero di iscrizioni registrate l’anno scorso (16969).
Il 55% dei nuovi iscritti all’AIRE proviene dal Nord Italia: Lombardia e Veneto sono le regioni maggiormente rappresentate. Milano e Roma sono le città di provenienza più comuni, con rispettivamente il 7,6% e il 9,5%.
L’89% dei nuovi iscritti all’AIRE ha come titolo di studio un Diploma di Maturità. Il 58% ha un Diploma Universitario/Laurea, mentre uno su cinque ha un Master/Dottorato.
Con 45531 richieste di National Insurance Number, gli italiani sono al quarto posto tra i cittadini stranieri che ne fanno domanda (dopo rumeni, polacchi e spagnoli), segnando un aumento del 16% rispetto allo scorso anno.
Le professioni maggiormente rappresentate: barista, studente, impiegato, cuoco, ricercatore, ingegnere, programmatore informatico, architetto.
CLICCA QUI PER L’INFOGRAFICA