Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie.

Preferenze cookies

CONTRIBUTI ALLA STAMPA PERIODICA ITALIANA EDITA E DIFFUSA ALL’ESTERO – SCADENZE E ADEMPIMENTI PREVISTI PER LE DOMANDE DI CONTRIBUTO RELATIVE ALLE PUBBLICAZIONI PERIODICHE EDITE NELL’ANNO 2019

Si segnala che le domande di contributo ai periodici italiani editi e diffusi all’estero per il 2019, devono essere presentate, all’ufficio consolare italiano territorialmente competente per il luogo della sede legale dell’editore, entro il 31 marzo, secondo le modalità e i criteri previsti dalle norme in materia di contributi alla stampa italiana all’estero (D.Lgs. n. 70/2017, Capo V, e relativo DPCM 15.09.2017).

Entro il medesimo termine del 31 marzo, gli editori devono contestualmente inviare – direttamente a loro cura e spese – le copie cartacee delle riviste alla PCM-DIE all’indirizzo:

Presidenza del Consiglio dei Ministri

Dipartimento per l’informazione e l’editoria

Ufficio per il sostegno all’editoria

Servizio per il sostegno diretto alla stampa

UFFICIO ACCETTAZIONE

Via dell’Impresa 90 – 00187 Roma

Gli editori sono invitati a presentare all’ufficio consolare copia della ricevuta di spedizione delle pubblicazioni alla PCM-DIE.

Nel rimandare al testo integrale del D.Lgs. n. 70/2017, Capo V, e relativo DPCM 15.09.2017, si raccomanda di attenersi alla modulistica e alle informazioni pubblicate dalla PCM-DIE all’indirizzo

http://informazioneeditoria.gov.it/it/attivita/contributi-al-sistema-editoriale/sostegno-alla-stampa/imprese-editrici-di-periodici-italiani-diffusi-allestero