Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie.

Preferenze cookies

MESSAGGIO DI AUGURI DEL CONSOLE GENERALE DOMENICO BELLANTONE

BUONE FESTE

Care e cari connazionali,

desidero far pervenire a tutti voi e alle vostre famiglie i miei auguri più sinceri per le prossime festività.  Questo momento dell’anno è un’occasione per soffermarci su eventi e risultati dei mesi passati, per tracciare bilanci e avviare nuovi progetti per il futuro.

Il 2022 è stato l’anno che ci ha proiettati verso la “normalizzazione” delle nostre vite dopo i due anni di pandemia. Sappiamo ora di essere più forti, grazie alla capacità dimostrata nel rispondere a questa sfida, con la forza della scienza e con il senso civico di coloro che proteggendo loro stessi proteggono i loro cari e le comunità in cui vivono e lavorano.  E nel rivolgere un pensiero ai nostri cittadini portati via dal Covid, ringrazio ancora una volta i tanti operatori sanitari che si sono adoperati per proteggere le nostre collettività.  È anche grazie a loro se possiamo oggi guardare al futuro con ottimismo.

Ed è proprio del futuro che vorrei parlare. Dal mio arrivo a Londra nello scorso agosto, unitamente alla squadra del Consolato abbiamo introdotto significative novità per migliorare l’accesso ai servizi consolari. Ci siamo, in particolare, concentrati sul servizio passaporti, tradizionalmente il più richiesto dalla nostra comunita’. Le iniziative lanciate sono state molte (canali riservati a donne in stato di gravidanza, anziani e disabili; facilitazione per le richieste di passaporto per minori di 12 anni) e hanno dato i loro frutti: oggi il servizio è fruibile in maniera semplice e immediata. Quest’anno supereremo la soglia record di 40 mila nuovi passaporti emessi. Allo stesso modo, abbiamo incrementato gli appuntamenti per le Carte di identita’ elettroniche e proseguiremo su questo percorso. Il processo di riequilibrio fra domanda e offerta di servizi consolari è   incanalato nella giusta direzione.

Su queste basi stiamo lavorando per migliorare sempre più il rapporto fra il Consolato Generale e i cittadini.  Intendiamo comunicare di piu’ e avere un dialogo con voi che ci consenta di migliorare sempre. Prendiamo attentamente nota dei feedback che riceviamo e ci tengo a ringraziare i numerosi utenti che con spirito costruttivo ci aiutano a migliorare con i loro spunti e i loro commenti. Tutti voi avrete sempre nel Consolato Generale un’istituzione pronta ad ascoltare.

Siamo una comunità grande e in costante crescita. Da inizio anno abbiamo avuto 21mila nuovi iscritti AIRE e la grande famiglia italiana del Consolato Generale d’Italia a Londra conta oggi più di 363mila connazionali ufficialmente registrati.

I rapporti fra Italia e Regno Unito saranno sempre profondi e articolati, proprio per la presenza di una comunita’ cosi’ numerosa e integrata. Gli Italiani all’estero, come ricordato recentemente anche dal Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, On. Antonio Tajani, a pochi giorni dal suo insediamento alla Farnesina, sono una componente fondamentale per la proiezione dell’Italia nel mondo. E’ grazie al vostro lavoro quotidiano che il nostro Paese viene conosciuto e apprezzato sempre più.

In questa occasione desidero anche rivolgere un saluto speciale ai più giovani, alle nostre bambine e ai nostri bambini. Nei loro confronti abbiamo forte la responsabilità di preservare la magia del Natale e di tenere vivo lo spirito di una festività che è parte integrante del nostro patrimonio culturale e delle nostre vite.

A tutti voi, alle vostre famiglie, ai vostri cari rivolgo i miei piu’ sinceri auguri di buon Natale e di un felice 2023.

Domenico Bellantone