Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie.

Preferenze cookies

MESSAGGIO DEL CONSOLE GENERALE D’ITALIA A LONDRA DOMENICO BELLANTONE IN OCCASIONE DELLA FESTA DELLA REPUBBLICA 2023

Care e cari connazionali,

quest’anno – per la prima volta nella mia funzione di Console Generale d’Italia a Londra – ho l’onore di rivolgermi a voi in occasione delle celebrazioni della Festa della Repubblica.

Con il referendum del 2 giugno 1946 l’Italia si è proiettata verso un futuro di pace, stabilità e progresso incardinato sui pilastri del multilateralismo e del rifiuto della guerra, sul rispetto dei diritti umani e sulla tutela delle libertà fondamentali.  Quel giorno di 77 anni fa con l’estensione del diritto di voto alle donne e con il voto per un’assemblea costituente, il popolo italiano tracciò anche un altro fondamentale segno di discontinuità con il passato,  ponendo  così le  basi sicure per l’affermazione di una democrazia  matura, innescando quello che nei fatti è stato il Secondo Risorgimento del nostro Paese e creando quelle  condizioni  imprescindibili per la sua stessa della sua affermazione, tra i grandi  Stati  e le grandi democrazie dell’Europa moderna.

Quella di oggi è una ricorrenza che festeggiamo insieme, da un Paese e con un Paese amico, il Regno Unito, che per molti è divenuto negli anni una seconda patria.

Un Paese al quale siamo legati da una lunga storia comune e con il quale abbiamo costruito un progetto straordinario, che ha donato al nostro continente 80 anni di pace, stabilità, amicizia. Ed è proprio la difesa di questi traguardi, conseguiti con grandi sacrifici ci vede oggi ancora una volta insieme, uniti per contrastare chi sta portando morte e distruzione ai confini dell’Europa. Insieme, Italia e Regno Unito riaffermano e difendono quei valori di pace e democrazia profondamente radicati nelle rispettive carte costituzionali e di cui siamo orgogliosi e fieri.

Valori di cui tutti voi, italiane e italiani, donne e uomini della nostra straordinaria comunità nel Regno Unito, siete giornalmente interpreti. Voi che con il vostro lavoro e con il vostro impegno avete tenuto e tenete alto l’onore dell’Italia contribuendo in maniera essenziale al progresso e alla crescita del Paese che vi ospita.

Con la nostra Festa della Repubblica celebreremo tutto questo: la storia della nostra comunità nel Regno Unito, il legame fra i due popoli, la voglia di essere parte del futuro di questo Paese.

A tutti voi che sventolate il tricolore, buona festa della Repubblica. Oggi è la nostra festa e siamo lieti di celebrarla al fianco dei nostri amici del Regno Unito.

Viva l’Italia, viva la Repubblica!