I genitori adottanti, di cui almeno uno in possesso della cittadinanza italiana, residenti nel Regno Unito da almeno due anni continuativi ed iscritti all’AIRE di questo Consolato Generale, potranno presentare, presso l’Ufficio Notarile, istanza al Tribunale per i Minorenni competente per richiedere la dichiarazione di efficacia in Italia del provvedimento di adozione britannico.
Il minore straniero adottato da cittadini italiani acquista automaticamente la cittadinanza italiana per effetto della trascrizione del provvedimento di adozione nei registri dello stato civile del competente comune italiano.
DOCUMENTAZIONE RICHIESTA
- Modulo di istanza che andrà compilata ma non firmata;
- Atto integrale di nascita dell’adottato, rilasciato prima dell’adozione britannica.
- Se il minore non è nato nel Regno Unito, si dovrà presentare l’atto integrale di nascita rilasciato dal Paese di origine. Tale atto dovrà essere legalizzato e tradotto in Italiano. Per la traduzione e la legalizzazione si invita a visitare il sito del Consolato italiano competente nel Paese che ha rilasciato il certificato. La legalizzazione deve essere effettuata con apostilla, se il Paese ha firmato la Convenzione dell’Aja del 05.10.1961. Se il Paese non è firmatario di tale Convenzione, la legalizzazione deve essere effettuata dall’Ambasciata/Consolato competente per il Paese di rilascio. La traduzione in italiano, effettuata da un traduttore ufficiale, deve essere certificata dall’Ambasciata/Consolato italiano competente o legalizzata con apostilla;
- Se il minore adottato è nato in Regno Unito, si dovrà presentare il “full birth certificate” rilasciato dal General Register Office. Tale atto dovrà essere legalizzato tramite apostilla dal Legalisation Office. L’atto dovrà essere tradotto in italiano. La traduzione può essere fatta anche dagli interessati, purchè completa e corretta. Un modello di traduzione è disponibile qui;
- Atto di nascita britannico, rilasciato successivamente all’adozione. Tale atto dovrà essere legalizzato e tradotto in italiano (vedi punto 2);
- Sentenza di adozione britannica, legalizzata come sopra, con traduzione in lingua italiana;
- Fotocopie dei documenti di identità dei genitori adottivi e del minore.
Una volta in possesso della suddetta documentazione, gli interessati dovranno prendere contatti con l’Ufficio Notarile scrivendo una email a notarile.londra@esteri.it.
Per le pratiche di adozione NON è previsto il pagamento di diritti consolari.