Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie.

Preferenze cookies

Riconoscimento in Italia di adozione britannica

I genitori adottanti, di cui almeno uno in possesso della cittadinanza italiana, residenti in Regno Unito da almeno due anni continuativi   ed iscritti all’AIRE di questo Consolato Generale, potranno presentare,  presso l’Ufficio Notarile, istanza   al Tribunale per i Minorenni competente per richiedere la dichiarazione di efficacia in Italia del provvedimento di adozione britannico.
Il minore straniero adottato da cittadini italiani acquista automaticamente la cittadinanza italiana per effetto della trascrizione del provvedimento di adozione nei registri dello stato civile del competente comune italiano.

DOCUMENTAZIONE RICHIESTA

  1. domanda (clicca qui) che andrà compilata ma non firmata;
  2. Atto integrale di nascita dell’adottato, rilasciato prima dell’adozione  Britannica.

Se il minore  non è nato in Regno Unito, si dovrà  presentare l’atto  integrale di nascita  rilasciato dal Paese di origine. Tale atto dovrà essere legalizzato e tradotto in Italiano.Per la traduzione e la legalizzazione si invita a visitare il sito del Consolato italiano competente nel Paese che ha rilasciato il certificato. La legalizzazione deve essere effettuata con Apostilla, se il Paese ha firmato la Convenzione dell’Aja del 05.10.1961. Se il Paese non é firmatario di tale Convenzione, la Legalizzazione deve essere effettuata dall’Ambasciata/Consolato competente per il Paese di rilascio. La traduzione in Italiano, effettuata da un traduttore ufficiale, deve essere certificata dall’Ambasciata/Consolato italiano competente o legalizzata con Apostilla. (Per le informazioni riguardo i  Consolati  e le Ambasciate italiani, si consiglia di visitare  www.esteri.it).

Se il  minore  adottato è nato in Regno Unito, si dovrà presentare  il  “full birth certificate”. Tale atto dovrà essere legalizzato presso: The Legalisation Office, Foreign and Commonwealth Office. You will be provided with the relevant address details to submit your documents to upon completing your application online at the following link: https://www.gov.uk/get-document-legalised; email: Legalisation@fcdo.gov.uk. L’atto dovrà essere  tradotto in italiano.  La traduzione può essere fatta anche dagli interessati, purchè completa e corretta. (cliccare qui) per il modello di traduzione.

3) Atto di nascita britannico, rilasciato successivamente all’adozione. Tale atto dovrà essere legalizzato come sopra  e tradotto in italiano. La traduzione può essere fatta anche dagli interessati, purchè completa e corretta. (Cliccare qui) per il modello di traduzione.

4) Sentenza di adozione Britannica, legalizzata come sopra, con traduzione in lingua italiana.

Tutta la documentazione deve essere presentata in originale più una fotocopia. Ogni pagina una fotocopia: non si accettano fotocopie fronte-retro.

Le traduzioni in italiano saranno certificate dal Consolato il giorno dell’appuntamento.

Una volta in possesso della suddetta documentazione si potrà concordare un appuntamento inviando una e-mail a: notarile.londra@esteri.it.
Il giorno dell’appuntamento dovranno presentarsi entrambe i coniugi muniti di un documento di identità valido (passaporto o carta d’identità).
Per le pratiche di adozione  non è previsto il pagamento dei diritti consolari.