This site uses technical, analytics and third-party cookies.
By continuing to browse, you accept the use of cookies.

Preferences cookies

Italian nationals visiting UK

  • Emergenze – Assistenza di varia natura ai cittadini che si trovino temporaneamente nella circoscrizione consolare; interventi presso l’autorità italiana e locale, nei limiti dei compiti istituzionali; contatti con la famiglia. Per i connazionali non residenti in questa circoscrizione consolare e dunque NON iscritti all’AIRE, l’assistenza economica può sostanziarsi unicamente nell’erogazione di un prestito con promessa di restituzione.
  • Assistenza sanitaria – Applicabile nella stessa misura dei residenti; certificazioni relative a servizi sanitari ricevuti nella circoscrizione. NOTA: a partire dal 01/07/04 il Regolamento comunitario CE n. 631 (pubblicato su GUCE L100 del 06/04/04) prevede che le prestazioni sanitarie siano fornite ai cittadini comunitari assicurati, soggiornanti temporaneamente in uno qualunque dei paesi dell’U.E., purchè necessitino di cure” (prima erano fornite in altro paese U.E. solo le cure “immediatamente necessarie“). Si suggerisce di munirsi di Tessera Sanitaria Europea prima di lasciare l’Italia.
  • Ricerca di persone – Interventi presso le autorità locali; interventi e contatti, se richiesti, con la persona rintracciata.
  • Assistenza ai detenuti – Informazioni ai detenuti sulle procedure per il trasferimento nelle carceri italiane (Convenzione di Strasburgo 1983), informazioni ed assistenza ai familiari, visite ai detenuti. Per ulteriori informazioni si consiglia di consultare la pagina dedicata del sito web del Ministero della Giustizia.
  • Assistenza alle persone ricoverate negli ospedali.
  • Gestione della Convenzione dell’AIA – (1980 e successive modifiche) Relativa alla sottrazione parentale internazionale di minori.
  • In caso di smarrimento/furto del documento di identitàcliccare qui