Per poter utilizzare la propria patente di guida in paesi diversi da quello che la ha emessa, potrebbe essere necessario dotarsi di un permesso internazionale di guida, o di una traduzione giurata della patente stessa.
Gli interessati dovranno verificare quali siano i requisiti relativi al proprio caso specifico tramite le rappresentanze del paese che ha emesso la patente di guida, presenti nel paese in cui si intende utilizzarla.
Ad esempio, nel caso Italia-Regno Unito:
Le patenti di guida britanniche riportanti la fotografia del titolare sono valide per la circolazione in Italia senza alcun bisogno di permesso internazionale di guida né di traduzione giurata. Nel caso di patenti di guida britanniche di altro tipo, sarà necessario verificare quali requisiti si applichino tramite le rappresentanze britanniche in Italia. Informazioni aggiuntive sono disponibili a questa pagina.
Le patenti di guida italiane sono valide per la circolazione nel Regno Unito senza bisogno di permesso internazionale di guida né traduzione giurata. Informazioni aggiuntive sono disponibili a questa pagina.
Qualora il permesso internazionale di guida fosse richiesto per la circolazione nel paese di interesse, sarà necessario rivolgersi direttamente ed autonomamente alle autorità competenti nel paese che ha emesso la patente di guida. Questo Consolato non ha alcuna competenza per il rilascio di tali permessi.
Ad esempio:
Patenti di guida italiane: Uffici di Motorizzazione Civile in Italia
Patenti di guida britanniche: Post Office
Qualora venisse richiesta una traduzione giurata valida nel paese di destinazione, gli interessati dovranno rivolgersi direttamente ed autonomamente ad un traduttore asseverato nel Regno Unito. La traduzione dovrà poi essere legalizzata secondo le modalità richieste dal paese in cui si intende utilizzare la patente di guida. Le rappresentanze di tale paese nel Regno Unito potranno offrire tutte le informazioni del caso.