Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

FAQ Sistema di prenotazione

  1. Tutti i servizi consolari sono erogati tramite il sistema automatico di prenotazione?
    Non tutti i servizi consolari possono essere erogati tramite il sistema automatico di prenotazione online, pertanto si prega di verificare bene le procedure di erogazione di ciascun servizio consolare, prima di prenotare.
  2. Quali browser sono supportati dal sistema di prenotazione appuntamenti?
    I browser compatibili con Prenot@Mi sono i seguenti: Google Chrome – versione 88 e superiori e Microsoft Edge. L’utilizzo di browser non supportati non garantisce al corretta fruibilità di tutti i contenuti del portale.
  3. Cosa fare in caso di errori?
    • utilizzare esclusivamente un COMPUTER fisso/portatile, NON smartphone o tablet
    • cambiare browser
    • attivare la modalità di “incognito” o “privata” del suo browser (ciò disabilita alcuni controlli web che possono bloccare le pagine)
    • se sta utilizzando un TRADUTTORE WEB il portale non funzionerà correttamente (messaggi di “prenotazione fallita”); cambi la lingua del portale in alto a destra.
  4. Quando vengono pubblicati nuovi slot per le prenotazioni?
    Tutti i servizi prenotabili rilasciano nuovi slot secondo i seguenti orari (ora di Londra):

    • PASSAPORTI – da domenica a giovedì alle 19.00;
    • CIE – da domenica a giovedì alle 18.00;
    • CITTADINANZA – il lunedì e mercoledì alle 17.00;
    • STATO CIVILE – da lunedì a mercoledì alle 16.00.
  5. Come ottengo informazioni relative agli appuntamenti (modifiche, mancanza di disponibilita’, ecc…)?
    Si prega di contattare direttamente agli uffici interessati. I riferimenti degli uffici sono elencati qui.
  6. Come mai non riesco a cancellare un mio appuntamento?
    È possibile cancellare un appuntamento solo se la richiesta non è stata gia’ presa in carico. Nel caso in cui la richiesta sia già in fase di elaborazione, non è possibile cancellarla. Tuttavia, in questi casi, la cancellazione puo’ essere richiesta direttamente all’ufficio coinvolto. I riferimenti degli uffici sono elencati qui.
  7. Il mio account risulta bloccato. Come posso sbloccarlo?
    Molto probabilmente ciò è dovuto all’inserimento ripetuto di una password errata. Lo sblocco avviene automaticamente dopo 24 ore, quindi invitiamo a riprovare ad accedere dopo questo periodo di tempo. Qualora anche dopo le 24 ore la situazione non dovesse cambiare, significa che l’account e’ stato automaticamente bloccato dal sistema che ha rilevato anomalie, come ad esempio tentativi di prenotazione troppo rapidi per essere effettuati da un operatore umano (ad esempio, utilizzando bot) o più tentativi di prenotazione su servizi diversi. In tal caso siete pregati di inviare una segnalazione a londra.informatica@esteri.it.
  8. Ho dimenticato la mia password di accesso. Come posso risolvere?
    Se non ricordate la vostra password, potete richiederne il ripristino cliccando su “Password dimenticata?” nella home page di Prenot@Mi.
  9. Ho bisogno di modificare alcuni dati del mio profilo ma il portale non me lo consente. Come posso fare?
    Se c’e’ necessita’ di modificare alcune informazioni nell’account Prenot@Mi, inserite le nuove informazioni nel campo NOTE del profilo e avvisateci via e-mail. Procederemo noi ad effettuare le modifiche. Se non siete in grado di accedere all’account, inviateci la richiesta via e-mail allegando una scansione/foto di un documento d’identità valido.
  10. Quando clicco su Prenota, non succede nulla oppure il sito risulta “unavailable”. Come mai?
    Questo problema si verifica quando ci sono molte richieste simultanee di accesso allo stesso servizio (ad esempio, il servizio Cittadinanza). Per evitare che l’errore si ripeta sistematicamente, suggeriamo di cancellare la cache del browser e di effettuare i tentativi solo da un PC o da un portatile, anziché da uno smartphone o da un tablet.
    Tuttavia, non e’ possibile escludere completamente la possibilità che il problema si ripresenti. Come già detto, la causa principale è l’elevata richiesta di appuntamenti.
  11. In fase di creazione dell’account ho inserito un indirizzo email errato, ma se provo a registrarne uno nuovo con l’indirizzo corretto il sistema risponde che l’utente esiste gia’. Come posso correggere la situazione?
    Dopo un certo numero di ore, in assenza di una risposta ad una mail inviata all’indirizzo errato, il sistema elimina automaticamente l’account. A quel punto dovrebbe essere possibile creare un nuovo account, facendo attenzione all’esattezza dei dati inseriti.

Per ulteriori informazioni è possibile scaricare il manuale del portale Prenot@Mi dall’homepage del sistema di prenotazione.

In caso di difficolta’ di natura prettamente tecnica nell’utilizzo del sito, si prega di scrivere esclusivamente a londra.informatica@esteri.it, fornendo l’indirizzo email con cui ci si e’ registrati e una breve descrizione del problema allegando anche i relativi screenshots che includano data e ora.