1. Quanto tempo prima della scadenza del mio attuale passaporto posso chiedere l’emissione di un nuovo passaporto?
Non c’è un tempo previsto dalla legge per rinnovare il passaporto. Tuttavia, a causa dell’elevato numero di richieste di passaporto pervenute presso questo Consolato Generale, suggeriamo di non rinnovarlo prima di sei mesi dalla scadenza, tranne in caso di deterioramento o esaurimento pagine.
2. Mi sono trasferito in Inghilterra e sul mio passaporto ho la vecchia residenza. Adesso vorrei stampare la nuova residenza, come faccio?
Non c’è necessità di rilasciare un nuovo passaporto per il cambio di residenza. Verrà aggiornato al primo rinnovo.
3. Non riesco ad ottenere l’assenso dell’altro genitore per il rilascio del passaporto/carta di identità per mio/a figlio/a (non siamo sposati/non so dove sia/non ci parliamo/siamo separati/divorziati). Come faccio ad ottenere un Decreto Consolare?
Se un genitore si rifiuta di firmare l’atto di assenso per il rilascio del passaporto e/o carta di identità per un figlio/a minorenne, il richiedente può avviare la procedura di richiesta di emissione di un Decreto Consolare con il quale il Console Generale, in veste di Giudice Tutelare, può eccezionalmente autorizzare il rilascio del passaporto o della carta d’identità. Questo procedimento deve essere richiesto VIA POSTA tramite il modulo GTI1, indicando i motivi del mancato assenso e le ragioni per cui il rifiuto viene eventualmente ritenuto pretestuoso o ingiustificato. La richiesta deve indicare inoltre l’ultimo indirizzo e i contatti telefonici del genitore non consenziente, in modo che l’Ufficio Assistenza Sociale possa provare a contattarlo direttamente. Si fa presente che, in fase istruttoria, l’Ufficio potrà richiedere documentazione supplementare a comprova delle dichiarazioni ricevute. La Sede non accetta documentazione consegnata a mano.
5. Sono un turista sprovvisto di passaporto/carta di identità (per smarrimento o furto) e devo rientrare in Italia con urgenza. Come fare?
Il Consolato Generale può rilasciare ai non residenti un documento provvisorio chiamato ETD (Emergency Travel Document), con validità di 5 giorni a partire dalla data del rilascio e valido per il solo rientro in Italia o nel Paese di residenza dove si risulta iscritti all’AIRE. Per ottenere un documento di viaggio occorre presentarsi in Consolato senza appuntamento dalle ore 9:00 alle ore 12:00 dal lunedì al venerdì, e il sabato dalle 9:00 alle 13:00 SOLO PREVIO appuntamento attraverso il numero di emergenza della Sede (mostrare copia del titolo di viaggio, con data di partenza entro 5 giorni dalla richiesta del documento di emergenza). Al di fuori di tali orari, NON sarà possibile rilasciare un ETD.
6. Mi hanno sequestrato il passaporto dicendo che risulta rubato o che vi era una denuncia, cosa posso fare per riottenerlo?
In primo luogo può controllare se vi è una denuncia ancora attiva per il suo documento, consultando direttamente il sito della Polizia di Stato. Ad ogni modo si rende noto all’utenza che i passaporti oggetto di ritiro da parte delle locali Autorità di Frontiera, o in caso di furto o smarrimento e successivamente rinvenuti, vengono di norma restituiti a questo Ufficio consolare tramite l’Ambasciata d’Italia a Londra. Si avverte che la consegna a questo Ufficio consolare avviene normalmente a distanza di diverse settimane dal ritrovamento o dal sequestro del documento. Chi abbia subito un ritiro/furto/smarrimento del proprio passaporto nell’ambito di questa circoscrizione consolare e voglia verificare se il documento sia stato rinvenuto, potrà pertanto contattare questo Ufficio consolare tramite la sezione carta d’identità.
7. Non sono in possesso del mio passaporto perché l’ho spedito alle autorità locali (Home Office/DVLA) cosa posso fare?
Purtroppo le opzioni sono limitate, poiché per emettere un nuovo passaporto, è necessario che il precedente venga presentato insieme alla domanda di passaporto per l’annullamento. In alternativa, è possibile richiedere una carta d’identità o un ETD (Emergency Travel Document)
8. Ho prenotato un viaggio e mi sono solo ora accorto/a che il mio passaporto è scaduto/in procinto di scadere. Cosa posso fare?
L’aver prenotato una vacanza o il solo acquisto di un titolo di viaggio non costituisce emergenza e non da diritto a richiedere un passaporto di urgenza.
Nei casi di comprovata urgenza (salute o lavoro), il cittadino italiano residente nella circoscrizione Consolare di Londra, può richiedere il passaporto recandosi in Consolato senza appuntamento, dalle ore 09:00 alle ore 12:00, dal lunedì al venerdì, con i documenti necessari. Per ulteriori informazioni, cliccare qui.
9. Sono iscritto all’AIRE nel Regno Unito posso rinnovare il mio passaporto in Italia?
Sì, i cittadini italiani residenti all’estero possono richiedere il rilascio/rinnovo del passaporto presso un qualsiasi ufficio emittente in Italia (Questura/Commissariato). In tal caso, l’ufficio emittente dovrà acquisire la delega da parte del Consolato competente per residenza che viene fornita al massimo entro una settimana.
10. Quali documenti di viaggio italiani sono accettati per l’ingresso nei vari paesi del mondo?
Si invita a consultare il sito web www.viaggiaresicuri.it per ulteriori informazioni a riguardo.