Cari connazionali,
nel quadro delle azioni intraprese per agevolare l’accesso al servizio passaporti, ho il piacere di informarvi dell’avvio di una nuova iniziativa riservata ai minori di età compresa tra i 12 e i 17 anni.
Per il rilascio del passaporto, i cittadini italiani di età compresa tra 12 e 17 anni potranno recarsi presso il Consolato Generale senza appuntamento ogni mercoledì e venerdì dalle 15.00 alle 16.00.
Le modalità ed i requisiti per fruire di tale servizio sono i seguenti:
- Il minore dovrà essere iscritto all’AIRE di Londra;
- Almeno un genitore deve essere iscritto all’AIRE di Londra;
- L’atto di nascita del minore sia stato registrato presso il proprio Comune di riferimento in Italia (come registrare una nascita in Italia);
- Il minore dovrà essere presente e accompagnato da almeno un genitore o da altra persona che ne ha la potestà genitoriale;
Il rilascio del nuovo passaporto non avverrà a vista ma verrà inviato all’indirizzo fornito in circa 4 – 6 settimane.
Per poter processare la richiesta, dovrà essere corredata da:
- Modulo di richiesta MOD2 accuratamente compilato e firmato da entrambi i genitori. Si raccomanda di completare il modulo in tutte le sue parti (non tralasciando recapiti telefonici e indirizzi email e di inserire l’altezza del minore in centimetri, non in pollici);
- Se uno dei genitori è cittadino comunitario ed è impossibilitato a presentarsi, dovrà firmare la dichiarazione di assenso allegando anche una copia del suo documento d’identità; se uno dei genitori è cittadino extra UE seguire le modalità indicate nella pagina specifica;
- 3 x fotografie in formato tessera, identiche e recenti (acquisite da non oltre 6 mesi), conformi agli standard internazionali ICAO (sfondo bianco e NO USB);
- Documento di riconoscimento di entrambi i genitori in corso di validità e originale (passaporto o carta identità italiana);
- Precedente passaporto del minore (anche se scaduto o deteriorato);
- Busta raccomandata SPECIAL DELIVERY (fino a 500gr) preaffrancata (con francobollo non annullato da una data specifica) per la spedizione del nuovo passaporto e la restituzione di quello precedente.
In caso di richiesta di primo passaporto, presentare anche:
- documento d’identità italiano o passaporto straniero del richiedente in corso di validità (la patente di guida non è accettata).
Assenso di entrambi i genitori: seguire la procedura nell’apposita sezione.
Nel caso in cui non fosse possibile ottenere l’assenso dell’altro genitore, sarà necessario ottenere l’emissione di un Decreto del Giudice Tutelare. Il Console Generale di Londra esercita le funzioni di Giudice Tutelare per i minori residenti/iscritti nella circoscrizione di Londra. La documentazione deve essere inviata ESCLUSIVAMENTE VIA POSTA (non sarà accettata la consegna a mano). L’Ufficio di Assistenza Sociale potrà fornire aggiornamenti sulla pratica.
In caso di morte di uno dei genitori, sarà necessario presentare copia originale del certificato di morte.
MODALITA’ DI PAGAMENTO
- POSTAL ORDER acquistabile in contanti presso qualsiasi ufficio postale britannico, intestato a “Italian Consulate General”. Verificare l’importo aggiornato qui: Tariffe Consolari.
Per accedere alla modulistica di richiesta cliccare qui.
In assenza di tali documenti non sarà possibile accogliere la richiesta.
In ogni caso, si specifica per i minori di età compresa tra 12 e 17 anni sarà comunque sempre possibile prenotare un appuntamento tramite la piattaforma Prenot@mi o Call Centre.
Si incoraggia tuttavia ad utilizzare il nuovo canale preferenziale per lasciare appuntamenti disponibili a connazionali che non rientrano nelle categorie che hanno un accesso facilitato (es. cittadini over 70, donne in stato di gravidanza, disabili ed ora minori 12-17 anni).
I miei più cordiali saluti.
Domenico Bellantone
Console Generale d’Italia a Londra