Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Certificati Italiani da utilizzare nel Regno Unito

Certificati e Legalizzazione per uso nel Regno Unito

Il certificato penale è un documento che riporta l’elenco delle condanne penali passate in giudicato. Il d.Lgs. n. 122/2018, ha inglobato il certificato penale ed il certificato civile nel certificato del casellario giudiziale, contenente anche l’eventuale iscrizione o non iscrizione al casellario giudiziale europeo. Tali certificati e la loro legalizzazione tramite apostilla possono essere richiesti presso qualsiasi Procura della Repubblica, indipendentemente dal luogo di nascita o di residenza dell’interessato.

Il certificato dei carichi pendenti, invece, è quel documento che riporta l’elenco dei procedimenti penali ancora in corso e a carico del richiedente. Il certificato dei carichi pendenti e la sua legalizzazione tramite apostilla possono essere richiesti alla Procura della Repubblica presso il Tribunale che ha giurisdizione sul luogo di residenza (passata o presente) dell’interessato. Non sussistono comunque divieti al rilascio da parte di una Procura della Repubblica diversa da quella di residenza, in tal caso il certificato riporterà i soli procedimenti pendenti presso il relativo Tribunale.

Tutti questi certificati hanno validità massima di sei mesi dalla data di rilascio.

La richiesta dei certificati e della relativa legalizzazione tramite apostilla (necessaria all’utilizzo dei certificati nel Regno Unito) deve essere presentata autonomamente dagli interessati, o da persona da essi delegata, alla Procura della Repubblica in Italia.

Alcune Procure della Repubblica dispongono di procedure postali per il rilascio di tali certificati per chi si trovi all’estero. Un esempio è la Procura della Repubblica di Roma. Si invitano gli interessati a prendere contatto direttamente con gli uffici competenti per ottenere informazioni a tale riguardo.

 

Traduzione per uso nel Regno Unito

I cittadini stranieri (in qualunque caso) ed i cittadini italiani i cui certificati riportino condanne penali o procedimenti penali in corso, dovranno rivolgersi ad un traduttore nel Regno Unito per ottenere la certificazione di conformità della traduzione in inglese.

Una lista non esaustiva di traduttori noti a questo Consolato è disponibile qui. Non esistendo un tariffario fisso per i servizi offerti dai traduttori, è consigliabile effettuare una sommaria ricerca nel caso in cui i servizi inizialmente trovati avessero prezzi proibitivi.

 

I soli cittadini italiani, domiciliati in questa circoscrizione consolare, ed i cui certificati NON riportino condanne penali o procedimenti penali in corso, potranno richiedere certificazione di conformità della traduzione in inglese all’Ufficio Notarile di questo Consolato, secondo la procedura postale illustrata di seguito.

Sarà innanzitutto necessario inviare per email, all’indirizzo notarile.londra@esteri.it la seguente documentazione:

  1. Scan in formato PDF di un documento di identità italiano (passaporto o carta d’identità) dell’interessato, in corso di validità;
  2. Scan in formato PDF del certificato debitamente apostillato;
  3. Traduzione in inglese del certificato, in formato Word. Tale traduzione potrà essere effettuata dagli interessati stessi utilizzando ed adattando i modelli disponibili qui.

Una volta verificata l’accettabilità dei documenti allegati, l’Ufficio risponderà al richiedente per confermare l’accettabilità della richiesta, fornendo indicazioni circa le modalità di pagamento tramite bonifico bancario, e per autorizzare l’invio postale della seguente documentazione cartacea:

  1. Fotocopia di un documento di identità italiano (passaporto o carta d’identità) dell’interessato, in corso di validità;
  2. Certificato IN ORIGINALE e debitamente apostillato;
  3. Stampa della traduzione in inglese del certificato;
  4. Una busta pre-affrancata “Special Delivery”, riportante l’indirizzo a cui l’interessato desidera ricevere la documentazione una volta convalidata. È acquistabile presso qualunque Post Office.

L’indirizzo a cui inviare la documentazione cartacea è il seguente:

Notary Office
Consulate General of Italy in London
Harp House, 83-86 Farringdon Street
London EC4A 4BL

Il costo del servizio è quello indicato all’art. 72C della Tabella dei diritti consolari.