This site uses technical, analytics and third-party cookies.
By continuing to browse, you accept the use of cookies.

Preferences cookies

Atto di separazione dei beni tra coniugi

La separazione dei beni è quel regime in base al quale ciascun coniuge rimane titolare esclusivo dei beni acquistati  sia antecedentemente  che successivamente al matrimonio.

Con la scelta del regime di separazione dei beni ciascun coniuge conserva il diritto di amministrare il proprio patrimonio senza alcuna ingerenza da parte dell’altro coniuge.

I coniugi,  di cui almeno uno in possesso della cittadinanza italiana, che desiderano formalizzare un atto di separazione di beni presso questo Consolato Generale, dovranno presentarsi all’Ufficio Notarile il giorno dell’appuntamento ed esibire i seguenti documenti:

  • Documento di identità in corso di validità (per i cittadini italiani: passaporto o carta di identità; per i coniugi stranieri: passaporto);
  • Copia del certificato di matrimonio.

In caso di matrimonio contratto all’estero, occorre indicare il comune italiano  di trascrizione dell’atto di matrimonio e i dati della trascrizione.

Gli interessati dovranno  provvedere autonomamente alla trascrizione dell’atto di separazione dei beni presso il comune italiano competente.

Costo del servizio: art. 26 (clicca qui)