Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie.

Preferenze cookies

Passaporto per chi ha un permanente impedimento a viaggiare

Il rilascio dei dati biometrici, e in particolare l’acquisizione delle impronte digitali, è condizione essenziale per il rilascio di un passaporto italiano.

L’unica deroga prevista è rappresentata da una condizione medica di permanente impedimento che non consente in nessun modo di intraprendere viaggi.

Si sottolinea che la condizione di inabilità al viaggio deve essere permanente e non temporanea.

Al fine di richiedere il rilascio di un passaporto senza l’acquisizione delle impronte, è necessario quindi allegare, oltre alla documentazione necessaria per un passaporto ordinario, un certificato medico rilasciato da una struttura ospedaliera o dal medico curante (GP) e attestante che il soggetto interessato è “PERMANENTLY UNABLE TO TRAVEL“. Ogni dichiarazione che si discosti anche minimamente dalla dicitura sopraindicata non potrà essere accettata.