Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie.

Preferenze cookies

Passaporto per minore da 0 a 11 anni (SOLO VIA POSTA)

In caso di rilascio di primo passaporto, e laddove l’atto di nascita del minorenne non sia già trascritto in Italia, leggere attentamente la sezione Stato civile alla voce “come registrare una nascita“.

I tempi di lavorazione sono nell’ordine di 10 settimane dalla data di arrivo in Sede (ad es. non dalla consegna agli Uffici onorari, i quali spediscono le pratiche in Consolato una volta al mese).

 

DOCUMENTAZIONE NECESSARIA PER LA SPEDIZIONE

1. Modulo MOD2: compilato (in stampatello) e firmato da entrambi i genitori. Si raccomanda di completare il modulo in tutte le sue parti (non tralasciando recapiti telefonici e indirizzi email e di inserire l’altezza del minore in centimetri, non in pollici).

In caso di un genitore non appartenente all’Unione Europea (inclusi i cittadini britannici) la sua firma deve essere autenticata, portando sempre a seguito il proprio passaporto originale e in corso di validità, in una delle modalità sotto riportate:

  • RECANDOSI IN CONSOLATO A LONDRA, senza appuntamento, nei giorni di lunedì, martedì e giovedì dalle 15.00 alle 16.00;
  • SENZA RECARSI IN CONSOLATO A LONDRA, presso i Consolati onorari e le Agenzie onorarie delle nostra rete diffusa su tutto il territorio i cui recapiti sono qui reperibili;
  • SENZA RECARSI IN CONSOLATO A LONDRA, presso un qualsiasi notaio/solicitor britannico. La dichiarazione autenticata dal notaio/solicitor dovrà poi essere legalizzata inviandola al “Legalisation Office” del Ministero degli Esteri britannico (FCDO) – Get your document legalised;
  • SENZA RECARSI IN CONSOLATO A LONDRA, presso un funzionario della Pubblica Amministrazione in Italia;
  • SENZA RECARSI IN CONSOLATO A LONDRA, presso un funzionario di una qualsiasi Ambasciata o Consolato italiano se il genitore cittadino extra UE non si trova né in Italia, né nel Regno Unito.

 

2. Modulo AFT2: la foto del minore deve essere autenticata secondo una delle modalità sotto riportate:

  • RECANDOSI IN CONSOLATO A LONDRA. Il genitore appartenente all’Unione Europea deve recarsi, unitamente al minore, presso il Consolato Generale d’Italia a Londra, senza appuntamento, nei giorni di lunedì, martedì e giovedì dalle 15.00 alle 16.00. Sono necessarie 3 fotografie del minore, il passaporto originale e in corso di validità del genitore appartenente all’UE, il precedente passaporto del minore, qualora in possesso (anche se scaduto o deteriorato) o, in caso di richiesta di primo passaporto, un altro documento d’identità in corso di validità, qualora in possesso;
  • SENZA RECARSI IN CONSOLATO. Tramite la firma di un cittadino britannico o appartenente all’Unione Europea, allegando al modulo AFT2 la prova di professione e copia di un documento (Passaporto o carta identità) che riporti pagina con foto e firma. Come stabilito dalla normativa britannica, il firmatario deve:
    • conoscere i genitori da almeno due anni (un amico, un vicino di casa, un collega);
    • non può essere un parente;
    • be ‘a person of good standing in their community;
    • avere una professione riconosciuta (anche in pensione).

Le autorità britanniche hanno pubblicato un elenco non esaustivo tra cui vi è ad esempio l’insegnante, il dentista, il farmacista, un fotografo, un dipendente del Comune, ecc.

Leggere attentamente la pagina web relativa alla PROCEDURA DI AUTENTICA FIRMA E FOTO PER PASSAPORTI.

3. Nr. 3 foto identiche e recenti (acquisite da non oltre 6 mesi) conformi allo STANDARD ICAO (sfondo bianco e NO USB);
4. Eventuale precedente passaporto Italiano originale, anche se scaduto o deteriorato;
5. Copia documento di riconoscimento in corso di validità di entrambi i genitori/tutori;
6. In caso di primo passaporto Italiano: copia di eventuale altro passaporto valido;
7. In caso di smarrimento o furto: modulo ETD1/DEN1 e copia di un altro documento di identità valido, se in possesso;
8. “POSTAL ORDER” acquistabile presso qualsiasi ufficio postale. Verificare l’importo aggiornato QUI;
9. “SPECIAL DELIVERY ENVELOPE” fino a 500gr, acquistabile presso qualsiasi ufficio postale da inserire nella busta insieme alla documentazione. Ricordarsi di scrivere l’indirizzo dove si desidera ricevere il passaporto.

 

Nel caso in cui non fosse possibile ottenere l’assenso dell’altro genitore:

  • L’altro genitore deve richiedere l’emissione di un Decreto del Giudice Tutelare (Modulo GTI1). Il Console Generale di Londra esercita le funzioni di Giudice Tutelare per i minori residenti/iscritti nella circoscrizione di Londra.

 

In caso di morte di uno dei genitori:

  • Sarà necessario presentare il certificato di morte originale, apostillato e tradotto secondo le modalità qui descritte (solo se non è stato già registrato presso il proprio Comune di riferimento in Italia).

 

Si informa che, in mancanza di quanto richiesto in base alla normativa vigente, la domanda di rilascio passaporto verrà respinta e restituita al mittente.

 

La documentazione di cui sopra dovrà essere spedita con “Special Delivery” a:

Consulate General of Italy in London
Harp House
83-86 Farringdon St.
EC4A 4BL London

 

Torna ai passaporti