Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie.

Preferenze cookies

Autentica di firma e foto per passaporti (Assenso)

L’assenso dei genitori è sempre obbligatorio per il rilascio del passaporto del minore e del passaporto del genitore con minore. Non importa se i genitori sono coniugati, conviventi, separati, divorziati o genitori naturali. Il motivo è ovviamente la tutela del minore.

Se il genitore che concede l’assenso è un cittadino dell’Unione Europea, potrà semplicemente compilare e firmare in originale la dichiarazione apposita (presente nel MOD 1/MOD 2 di richiesta passaporto – sezione modulistica “Passaporti” – o nel documento specifico), allegando copia del documento d’identità dove è presente anche la firma (per il confronto con quella presente sul modulo).

Se il genitore che concede l’assenso è extracomunitario – inclusi i cittadini britannici – deve firmare la dichiarazione di assenso (presente nel MOD 1/MOD 2 di richiesta passaporto – sezione modulistica “Passaporti” – o nel documento specifico) in una delle seguenti modalità:

  • Senza recarsi a Londra, presso i Consolati onorari e le Agenzie onorarie delle nostra rete diffusa su tutto il territorio i cui recapiti sono qui reperibili.
  • presso un qualsiasi notaio/solicitor britannico. La dichiarazione autenticata dal notaio dovrà poi essere legalizzata inviandola al “Legalisation Office” del Ministero degli Esteri britannico (FCDO) – Get your document legalised.
  • presso il Consolato Generale il giorno dell’appuntamento o, senza appuntamento, nei giorni lunedì, martedì e giovedì dalle 15.00 alle 17.00 (cd. “walk-in”)
  • presso un funzionario della Pubblica Amministrazione in Italia;
  • presso un funzionario di una qualsiasi Ambasciata o Consolato italiano se il genitore cittadino extra UE non si trova né in Italia, né nel Regno Unito.

In caso di decesso di uno dei genitori occorre presentare una copia del certificato di morte.

Nel caso in cui non fosse possibile ottenere l’assenso dell’altro genitore, sarà necessario chiedere l’emissione di un Decreto del Giudice Tutelare. Il Console Generale di Londra esercita le funzioni di Giudice Tutelare SOLO per i minori residenti/iscritti nella circoscrizione di Londra il cui atto di nascita è stato regolarmente trasmesso in Italia.

AUTENTICA FOTO (DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA ATTO DI NOTORIETÀ/AFFIDAVIT)

L’autentica della foto viene effettuata tramite il Modulo AFT2, denominata dichiarazione sostitutiva atto di notorietà/affidavit.

L’autentica della foto non deve necessariamente essere fatta presso il Consolato, ma comodamente da casa tramite la firma di un cittadino britannico o appartenente all’Unione Europea. Come stabilito dalla normativa britannica, il firmatario deve:

– conoscere i genitori da almeno due anni (un amico, un vicino di casa, un collega). Non può essere un parente;

– be ‘a person of good standing in their community’;

– avere una professione riconosciuta (anche in pensione): le autorità UK hanno pubblicato un elenco non esaustivo tra cui vi è ad esempio l’insegnante, il dentista, il farmacista, un fotografo, un dipendente del Comune, ecc.

Solo nel caso in cui non sia possibile autenticare la foto tramite un conoscente che abbia i requisiti sopradescritti, ci si potrà recare in Consolato senza appuntamento, il lunedì-martedì-giovedì dalle 15 alle 17. Oltre al minore, DOVRA’ essere presente almeno il genitore italiano/UE. Non può presentarsi SOLO il genitore extra-europeo (es. britannico).