AVVERTENZE:
ACCOUNT PRENOT@MI/CALL CENTRE: prima di chiamare il centralino, assicurarsi di aver già creato il proprio account nel portale Prenot@mi (meno di un minuto di tempo).
ACCOUNT PRENOT@MI/Apertura Consolato di Manchester. I cittadini residenti nella circoscrizione di Manchester che hanno già un account Prenot@Mi e sono registrati presso il Consolato Generale a Londra dovranno, tramite la funzione “Cambio Sede”, selezionare come Sede “Regno Unito Manchester Consolato d’Italia”. Coloro che non hanno un account Prenot@Mi dovranno registrarsi sul portale e selezionare come Sede “Regno Unito Manchester Consolato d’Italia”
Informazioni generali
- Validità;
- Costi e modalità di pagamento;
- Come prenotare l’appuntamento;
- Come richiedere il passaporto in caso di urgenza (senza appuntamento);
- Richiedere il passaporto italiano per i connazionali “permanentemente incapaci di viaggiare”;
- Richiedere un ETD (Emergency Travel Document) per il rimpatrio;
- Denunciare lo smarrimento o furto di passaporto.
- Richiedere il passaporto italiano per maggiorenni (appuntamenti mattutini);
- Richiedere il passaporto italiano per minori da 12 – 17 anni (appuntamenti mattutini);
- Richiedere il passaporto italiano per maggiorenni e minori da 12 – 17 anni (appuntamenti pomeridiani);
- Richiedere il passaporto italiano per minori da 0 – 11 anni – solo via posta.
ATTENZIONE – Leggere attentamente quanto indicato di seguito
Al fine di permettere al maggior numero di connazionali di ottenere un appuntamento, dal 23 settembre l’Ufficio Passaporti verificherà PRIMA della convocazione la presenza di tutti i requisiti per la concessione del passaporto “a vista”.
La mancanza dei requisiti verrà comunicata all’interessato/a e l’appuntamento sarà cancellato senza possibilità di integrazioni.
Per la verifica dei REQUISITI si prega di visitare le apposite pagine internet sopramenzionate (“Richiedere il passaporto per…”).
Inoltre, si ricorda che:
1. il servizio è riservato solo ed esclusivamente ai cittadini italiani iscritti all’AIRE presso la circoscrizione del Consolato Generale d’Italia a Londra;
2. per i connazionali nati all’estero, il rilascio del passaporto è subordinato alla trascrizione dell’atto di nascita da parte del Comune italiano di iscrizione AIRE;
3. per i cittadini italiani genitori di minori, si ricorda la necessità di acquisire PRIMA dell’appuntamento l’assenso dell’altro genitore, a prescindere dallo stato relazionale esistente. Per approfondimenti si suggerisce di consultare l’apposita sezione del sito internet.
PRENOT@MI
Si consiglia di utilizzare tale strumento per la prenotazione. Ogni giorno alle ore 19 si “aprono” nuovi slot.
CALL CENTRE
Prima di chiamare il call centre, creare un account nel portale Prenot@mi. Il call centre dell’Ufficio Passaporti (num. tel. 020 3327 6290) riceve le chiamate dal lunedì al venerdì dalle 8.15 – 12.30. Si suggerisce di chiamare all’apertura del servizio e di ricorrere al call back al fine di scongiurare la possibilità che la linea cada durante l’attesa. Si raccomanda il ricorso al call centre alle persone con minore confidenza con gli strumenti informatici.
CALENDARIO DEGLI APPUNTAMENTI
Si avvisa che il calendario degli appuntamenti disponibili non supera mai le 12 settimane (Prenot@MI) e 14 settimane (Call Centre) dal giorno della prenotazione.
EMERGENZE
Rimane sempre possibile l’accesso senza appuntamento al canale di emergenza (passaporto o ETD) secondo le modalità indicate all’apposita pagina internet.