Validità
Il passaporto biometrico è un documento di identità provvisto di microchip all’interno del quale, oltre ai dati anagrafici, sono memorizzate anche la foto e le impronte digitali del titolare.
Sono esentati dalla rilevazione delle impronte digitali i minori di 12 anni e le persone affette da malattia o altro impedimento di natura permanente certificati con le modalità previste dalla legge. Per ulteriori informazioni sul passaporto per chi ha un permanente impedimento a viaggiare cliccare qui.
Validità del passaporto biometrico:
- 3 anni per i minori da 0 a 3 anni;
- 5 anni per i minori dai 3 anni fino ai 17 anni;
- 10 anni per i titolari maggiorenni.
Costi e modalità di pagamento
Il costo del passaporto è soggetto al tasso di ragguaglio trimestrale tra Euro e Sterlina (EUR/GBP).
Per verificare gli importi aggiornati, consultare le Tariffe Consolari.
Modalità di pagamento accettate per appuntamenti MATTUTINI:
- DEBIT CARD emessa da un istituto bancario britannico (No contactless);
Modalità di pagamento accettate per appuntamenti POMERIDIANI:
- POSTAL ORDER acquistabile in contanti presso qualsiasi ufficio postale britannico, intestato a “Italian Consulate General”.
Le richieste di passaporti con pratica postale, non possono essere trattate in urgenza. Non inserire quindi postal order con diritti di urgenza.
Come prenotare un appuntamento
Nell’ottica di rendere sempre più efficiente il servizio erogato, questo Consolato Generale riceve solo su appuntamento, salvo casi di comprovata e documentata urgenza (per informazioni sul passaporto d’urgenza cliccare qui).
- Per prenotare un appuntamento bisogna creare un account su Prenot@MI e procedere autonomamente con la prenotazione dell’appuntamento (crearsi prima l’account). Nuovi appuntamenti verranno rilasciati quotidianamente alle ore 19.
2. Per chi vive lontano dalla sede Consolare di Londra, è possibile prenotare tramite i Consolati Onorari (Bedford, Bristol, Cardiff e Peterborough). Cliccare qui per ulteriori informazioni;
3. NOVITA’: Appuntamenti disponibili presso i Patronati della zona di Londra (ACLI, INAS-CISL, INCA–CGIL e ITAL-UIL): nelle news/home page del nostro sito è sempre disponibile un calendario di date per la raccolta di impronte presso le sedi dei Patronati. Si sottolinea che tali appuntamenti sono aggiuntivi rispetto a quelli messi a disposizione quotidianamente alle ore 19.00 attraverso il portale Prenot@mi. Il servizio è totalmente gratuito e rappresenta un ulteriore sforzo di questa Sede e dei Patronati coinvolti per avvicinare le Istituzioni al cittadino.
AVVERTENZE. Il servizio di prenotazione tramite Consoli Onorari e Patronati è finalizzato esclusivamente:
- all’acquisizione dei dati biometrici del richiedente e alla consegna di tutta la relativa documentazione a supporto;
- ai connazionali iscritti all’AIRE nella circoscrizione Consolare di Londra.
Il passaporto non verrà rilasciato a vista, ma inviato successivamente al proprio domicilio.
4. NOVITA’: CANALI AD HOC PER IL RINNOVO DEL PASSAPORTO (cd. “walk-in” senza appuntamento). Verificare i requisiti ai rispettivi link:
- Canale “Dolce Attesa” per le donne in stato di gravidanza, le quali potranno recarsi in Consolato Generale tutti i giorni dalle 12 alle 13 senza appuntamento;
- “Silver Day” per le persone con più di 70 anni, che potranno venire da noi senza appuntamento tutte le mattine dal martedì al venerdì;
- Canale “Disabili”, tutti i giorni dalle 12 alle 13 senza appuntamento;
- Passaporto per i minori di 12 anni: abbiamo ridotto i tempi di lavorazione – attualmente 2-3 settimane – per venire incontro alle esigenze dei neogenitori;
- Passaporto per i minori di età compresa tra i 12 ed i 17 anni: potranno recarsi in Sede senza appuntamento ogni mercoledì e venerdì dalle 15.00 alle 16.00