Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Emergency Travel Documents (ETD)

L’Emergency Travel Document (ETD) è un documento di viaggio provvisorio con validità di 5 giorni compresa la data di rilascio.
Può essere emesso nel caso in cui la persona non abbia passaporto o carta d’identità validi.
L’ETD si può usare SOLO per il rientro in Italia o verso lo Stato ove si abbia la residenza AIRE.
Per il suo rilascio, è necessaria la presenza in Consolato del richiedente (neonati e minori compresi).

Qualora l’interessato sia in possesso di carta d’identità elettronica valida per l’espatrio, NON verrà emesso l’ETD.

 

                                                                 

 

PAGAMENTO

  • Nei giorni feriali, il pagamento può avvenire esclusivamente in contanti oppure con carta di debito britannica con pin code (NO CONTACTLESS).
  • Nei giorni festivi, oppure sabati o domeniche, il pagamento è previsto solo in contanti (max 5£) oppure con monete sterline (NO EURO).
  • Il prezzo dell’ETD cambia ogni 3 mesi, verificare qui il prezzo attuale.

 

                                                                 

 

APERTURA SERVIZIO

  • Dal lunedì al venerdì dalle 09:00 alle 12:00 e dalle 14:30 alle 16:30;
  • Solo previo appuntamento con il funzionario di turno, anche nei giorni festivi, sabati o domeniche, dalle 09:00 alle 13:00 ma solo per viaggi nel fine settimana.

 

                                                                 

 

DOCUMENTAZIONE NECESSARIA – ETD PER MAGGIORENNE:

  • modulo di richiesta ETD1 correttamente compilato e stampato;
  • 2 fotografie formato tessera identiche e recenti (acquisite da non oltre 6 mesi), conformi agli standard internazionali ICAO;
  • copia stampata di carta d’identità o passaporto o patente di guida;
  • in mancanza di un qualsiasi documento di identificazione, è necessaria la presenza di un testimone, munito a sua volta di documento d’identità, che compili il Modulo AFT1 e sia in grado di identificare il richiedente sotto la propria responsabilità;
  • copia stampata del biglietto aereo ove si evinca nome dell’interessato e data di partenza entro 5 giorni dalla richiesta di ETD;
  • Si consiglia di presentarsi in Consolato 2-3 giorni prima della partenza, in modo da avere un ETD con copertura maggiore nel caso di scioperi dei mezzi di trasporto o qualora la compagnia aerea annullasse il volo o modificasse la data di partenza.

 

                                                                 

 

DOCUMENTAZIONE NECESSARIA – ETD PER MINORENNE:

  • modulo di richiesta ETD2 correttamente compilato e firmato da entrambi i genitori;
    • La firma di ENTRAMBI i genitori è obbligatoria;
    • Se il padre non ha riconosciuto la nascita del figlio, è obbligatorio esibire copia dell’atto di nascita ove si evinca la mancanza del nome del padre oppure altra certificazione rilasciata dal Comune attestante l’assenza del padre;
    • Se uno dei due genitori è defunto, è obbligatorio esibire copia dell’atto di morte oppure altra certificazione rilasciata dal Comune attestante la morte;
  • Se uno dei genitori non è cittadino europeo, dovrà autenticare la propria firma:
    • RECANDOSI IN CONSOLATO A LONDRA COL PASSAPORTO ORIGINALE, il giorno in cui viene a richiedere l’ETD per il figlio/a;
    • oppure RECANDOSI IN CONSOLATO A LONDRA COL PASSAPORTO ORIGINALE, senza appuntamento, nei giorni di lunedì, martedì giovedì dalle 15.00 alle 16.00;
    • oppure SENZA RECARSI IN CONSOLATO A LONDRA, presso i Consolati onorari e le Agenzie onorarie;
    • oppure SENZA RECARSI IN CONSOLATO A LONDRA, presso un qualsiasi notaio/solicitor britannico. La dichiarazione autenticata dal notaio/solicitor dovrà poi essere legalizzata inviandola al “Legalisation Office”;
    • oppure SENZA RECARSI IN CONSOLATO A LONDRA, presso un funzionario della Pubblica Amministrazione in Italia (Comune, Polizia di Stato, Carabinieri);
    • oppure SENZA RECARSI IN CONSOLATO A LONDRA, presso qualsiasi Ambasciata o Consolato italiano nel mondo.
  • 2 fotografie formato tessera identiche e recenti (acquisite da non oltre 6 mesi) conformi agli standard internazionali ICAO, sfondo bianco, NO USB;
  • originale o copia di passaporto o carta d’identità di entrambi i genitori;
  • originale di passaporto o carta d’identità dell’accompagnatore;
  • in mancanza di un qualsiasi documento di identificazione del minore, è necessaria la presenza di un testimone maggiorenne munito a sua volta di documento d’identità originale, che compili il Modulo AFT1 e sia in grado di identificare il richiedente sotto la propria responsabilità;
  • copia stampata del biglietto aereo ove si evinca nome dell’interessato e data di partenza entro 5 giorni dalla richiesta di ETD;
  • Si consiglia di presentarsi in Consolato 2-3 giorni prima della partenza, in modo da avere un ETD con copertura maggiore nel caso di scioperi dei mezzi di trasporto o qualora la compagnia aerea annullasse il volo o modificasse la data di partenza;

 

                                                                 

 

ATTENZIONE:

  • Qualora il minore non abbia mai avuto un documento di riconoscimento italiano, bisogna comprovare che sia italiano tramite l’esibizione di un “estratto dell’atto di nascita” reperibile presso il Comune in Italia.
  • Se invece l’atto di nascita del minore non è mai stato registrato con le Autorità italiane, bisognerà presentare, oltre ai documenti sopra indicati, anche l’atto di nascita originale (long form/full birth certificate) con Apostilla e traduzione in italiano MA SOLO NEI GIORNI DI APERTURA DEL CONSOLATO DAL LUNEDÌ AL VENERDÌ;
  • Per ulteriori informazioni sulla registrazione degli atti di nascita, consultare la sezione Stato Civile.

 

Torna ai passaporti