Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Stato Civile

L’Ufficio Stato Civile si occupa delle registrazioni in Italia di:

  • certificati di nascita;
  • certificati di matrimonio;
  • atti di unione civile tra persone dello stesso sesso;
  • sentenze di divorzio relative a cittadini italiani, rilasciati dalle Autorità britanniche.

Una volta che gli atti vengono ricevuti in Consolato, verranno poi inviati al Comune d’iscrizione AIRE  per la trascrizione.

Nel caso di trascrizione di sentenza di divorzio, se il matrimonio è stato celebrato in Italia, la sentenza di divorzio viene inviata al Comune dove è stato celebrato il matrimonio.

 

                                                                              

 

L’Ufficio Stato Civile inoltre assiste i cittadini iscritti all’Aire anche riguardo:

  • pubblicazioni di matrimonio;
  • domande di cambiamento del nome e del cognome;
  • emissione di certificati di Stato civile, Famiglia, Contestuale, Concordanza anagrafica, Nulla osta matrimonio e Iscrizione nello schedario consolare.

 

                                                                              

 

COME FARE PER:

  1. Richiedere un certificato
  2. Registrare un certificato di morte britannico
  3. Registrare la nascita – Minorenni
  4. Registrare la nascita – Maggiorenni
  5. Registrare il matrimonio
  6. Registrare l’unione civile tra persone dello stesso sesso
  7. Registrare la sentenza di divorzio
  8. Pubblicazioni di matrimonio e matrimonio in Italia
  9. Cittadino italiano che intende sposarsi all’estero
  10. Domanda di cambiamento del nome o cognome
  11. Domanda di ripristino del cognome originario
  12. Cambio dei dati anagrafici per cambio di sesso