Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie.

Preferenze cookies

Passaporto per minore da 12 a 17 anni – minore in presenza (appuntamento pomeridiano)

MODALITA’ DI RILASCIO

Il rilascio del passaporto non è a vista ma sarà spedito all’indirizzo indicato sulla busta entro 2 – 3 settimane.

 

DOCUMENTAZIONE DA PRESENTARE ALL’APPUNTAMENTO

Si prega di leggere preventivamente e attentamente la CHECKLIST sotto riportata.

Occorre presentarsi allo sportello con i moduli già compilati e firmati. Si informa che, in mancanza di quanto richiesto in base alla normativa vigente, le domande di rilascio passaporti verranno respinte.

 

CHECKLIST

  • Modulo di richiesta MOD2 accuratamente compilato e firmato da entrambi i genitori. Si raccomanda di completare il modulo in tutte le sue parti (non tralasciando recapiti telefonici e indirizzi email e di inserire l’altezza del minore in centimetri, non in pollici);
  • Se uno dei genitori è cittadino extra UE seguire le modalità indicate nella pagina specifica;
  • 3 x fotografie in formato tessera, identiche e acquisite da non oltre 6 mesi, conformi agli standard internazionali ICAO (sfondo bianco e NO USB);
  • Documento di riconoscimento di entrambi i genitori in corso di validità e originali (solo passaporto o carta identità italiana);
  • Precedente passaporto del minore (anche se scaduto o deteriorato);
  • Busta raccomandata SPECIAL DELIVERY (fino a 500gr) preaffrancata (con francobollo non annullato da una data specifica)  acquistabile presso qualsiasi ufficio postale, per la spedizione del nuovo passaporto e la restituzione di quello precedente.

 

In caso di richiesta di primo passaporto, presentare anche:

  • Documento d’identità italiano o passaporto straniero del richiedente in corso di validità (la patente di guida non è accettata).

 

Nel caso in cui non fosse possibile ottenere l’assenso dell’altro genitore:

  • Sarà necessario ottenere l’emissione di un Decreto del Giudice Tutelare. Il Console Generale di Londra esercita le funzioni di Giudice Tutelare per i minori residenti/iscritti nella circoscrizione di Londra. La documentazione deve essere inviata ESCLUSIVAMENTE VIA POSTA (non sarà accettata la consegna a mano). L’Ufficio di Assistenza Sociale potrà fornire aggiornamenti sulla pratica.

 

In caso di morte di uno dei genitori:

  • Sarà necessario presentare il certificato di morte originale, apostillato e tradotto secondo le modalità qui descritte (solo se non è stato già registrato presso il proprio Comune di riferimento in Italia).

 

 

MODALITA’ DI PAGAMENTO

  • POSTAL ORDER acquistabile in contanti presso qualsiasi ufficio postale britannico, intestato a “Italian Consulate General”. Verificare l’importo aggiornato qui: Tariffe Consolari.

 

 

Torna ai passaporti